Guida per scegliere il tuoTrasloco
Conosciuta impropriamente anche come “All Risks”, offre la maggiore copertura possibile con la sola esclusione dei rischi di guerra e di sciopero. La copertura di questi rischi è infatti necessario stipulare un accordo integrativo, questo tipo di polizza è stipulabile solo se la ditta è regolarmente iscritta all’albo conto terzi
Qualunque sia la forma utilizzata (Polizza italiana o I.C.C.) e il mezzo di trasporto impiegato, i seguenti rischi NON sono coperti dall’assicurazione:
- dolo o colpa del contraente
- difetto o insufficienza dell’imballaggio nonché il cattivo stivaggio nel mezzo del vettore
- vizio insito nella merce (fermentazione, calo naturale, ecc.)
- perdite commerciali anche se derivate da un danno assicurato
- danni subiti nello svolgimento di attività illecite
- inadempienza finanziaria del vettore
- contaminazione radioattiva.
Per dare un’idea generale dei rimborsi massimi a cui il mandante dell’ordine di spedizione ha diritto in seguito a eventi che hanno causato danno alla merce riportiamo un breve estratto sui termini della responsabilità vettoriale:
non superiore a 1 euro per Kg lordo di merce avariata o perduta nel trasporto nazionale terrestre, anche intermodale (fonte: Codice Civile, art. 1696)
non superiore a 3 euro al kg di merce avariata o perduta nei trasporti intermodali internazionali (fonte: Codice Civile, D.L. n. 152/2021)
8,33 DSP* per Kg lordo di merce avariata o perduta nel trasporto internazionale terrestre (fonte: CMR)
17 DSP* per Kg lordo di merce avariata o perduta nel trasporto aereo (fonte: Convenzione di Montreal)
666,67 DSP* per collo o 2 DSP* per Kg lordo di merce avariata o perduta nel trasporto internazionale marittimo (fonte: Convenzioni di Bruxelles, Visby e l’Aja)
- 1 dsp è = € 1,22 C.a
- Nb: questo tipo di polizza è stipulabile solo se la ditta è regolarmente iscritta all’albo conto terzi
Il conto terzi è una licenza specifica per il trasporto di merci per conto di un’altra entità che non è il proprietario del camion o del furgone. Questa licenza è obbligatoria per il trasporto, e cosa succede se il trasportatore ne è sprovvisto? In tal caso, al trasportatore verrà applicata una multa di € 8.000, mentre al committente sarà inflitta una multa di € 4.000, oltre al fermo del mezzo per 3 mesi. Cosa devi fare? Il committente deve assicurarsi del possesso del conto terzi. Puoi trovare ulteriori informazioni e verificare la validità della licenza seguendo questo link: Link al Portale dell’Automobilista
“Un trasloco ‘chiavi in mano’ rappresenta la soluzione ideale per chi desidera il massimo da una ditta di traslochi, specialmente quando si dispone di poco tempo da dedicare al proprio trasferimento. Sebbene il servizio ‘chiavi in mano’ sia considerato eccezionale e possa comportare costi elevati, offre una flessibilità unica al cliente. La ditta si assumerà la responsabilità di ogni aspetto del trasloco, stipulando un contratto completo che copre dall’imballaggio al trasporto, dalle pulizie finali alla prenotazione di un hotel per mitigare i disagi legati al trasloco. Le polizze assicurative offerte possono includere coperture ‘all risk’, essendo che la ditta si occupa di tutti i processi in conformità con le normative vigenti, offrendo così una protezione completa e rassicurante per il cliente in ogni fase del trasferimento.”
Il servizio ‘Trasloco Silver’ rappresenta una formula ibrida di trasloco: la ditta fornisce tutti i materiali di imballaggio necessari per preparare gli oggetti personali. Successivamente, dopo che i clienti hanno imballato i propri beni, l’azienda interviene smontando e imballando i mobili, per poi trasportarli e rimontarli nella nuova abitazione, garantendo la completa riorganizzazione di ciò che è stato precedentemente smontato.
Il Trasloco Bronze rappresenta il massimo che si può ottenere grazie alla sinergia con il cliente in termini di organizzazione. Le responsabilità in questo contesto ricadono per il 90% sul cliente, mentre la ditta si assume solo ed esclusivamente la responsabilità vettoriale. Per maggiori informazioni sulla copertura vettoriale, vi invitiamo a leggere nel box accanto.
Il Trasloco Rent rappresenta la piattaforma organizzativa per il noleggio di attrezzature e mezzi, ideale per chi preferisce gestire il trasloco in autonomia. L’unica eccezione è rappresentata dalla scala monta-carichi su automezzo, per la quale è necessario un manovratore dedicato per il posizionamento. Tuttavia, per la scala monta-carichi componibile, che viene noleggiata insieme a un foglio illustrativo e a un link video, non è richiesta la presenza di un manovratore dedicato
Cartoni piccoli per oggetti fragili come piatti, bicchieri, libri e soprammobili, con un peso massimo di circa 20 kg una volta riempiti.
Cartoni medi per pentole, biancheria e oggetti vari, escludendo piatti, bicchieri e libri, con questo criterio si evita di superare i 20/25 kg una volta riempiti.
Cartoni grandi per abbigliamento, da utilizzare con le stampelle direttamente.
Carta con misure simili al foglio di giornale è possibile usare il giornale altrimenti alla ditta richiedere la fornitura di carta camoscina marrone o acquistarla in negozi specializzati.
Una cassetta degli attrezzi ben fornita per lo smontaggio dei mobili del pluriball e dei fogli di cartone per la protezione dei vostri arredi, infine il nastro pacchi (scotch) in PVC.
Strumenti di movimentazione:
- Carrelli a due ruote (Bravetta) per il trasporto dei carichi.
- Carrello a quattro ruote girevole (Paperella) per agevolare gli spostamenti.
- Possibile utilizzo di una scala monta-carichi, con l’avvertenza che in luoghi pubblici è necessario richiedere l’occupazione del suolo pubblico.
Il periodo di occupazione del suolo pubblico può variare a seconda dello stato o della città, da un minimo di un giorno fino a 40 giorni, con notevoli differenze tra quartieri. Ad esempio, va da 10 giorni nei quartieri periferici a 40 giorni nei quartieri centrali a Roma.